Ottobre

OTTOBRE - PAESAGGIO

Ottobre

 

Un tempo, era d’estate,

era a quel fuoco, a quegli ardori.

che si destava la mia fantasia.

Inclino adesso all’autunno

dal colore che inebria,

amo la stanca stagione

che ha già vendemmiato.

Niente più mi somiglia,

nulla più mi consola,

di quest’aria che odora

di mosto e di vino,

di questo vecchio sole ottobrino

che splende sulle vigne saccheggiate.

 

Sole d’autunno inatteso,

che splendi come in un di là,

con tenera perdizione

e vagabonda felicità,

tu ci trovi fiaccati,

volti al peggio e la morte nell’anima.

Ecco perché ci piaci,

vago sole superstite

che non sai dirci addio,

tornando ogni mattina

come un nuovo miracolo,

tanto più bello quanto più ti inoltri

e sei lì per spirare.

E di queste incredibili giornate

vai componendo la tua stagione

ch’è tutta una dolcissima agonia.

Vincenzo Cardarelli

Intermezzo

d’Ottobre

D’ottobre nel contado ha buono stallo:

è pregovi, figliuol, che voi v’andiate;

traetevi buon tempo ed uccellate

come vi piace, a piede ed a cavallo;

 

la sera per la sala andate a ballo,

e bevete del mosto e inebriate,

ché non ci ha miglior vita, in veritate;

e questo è ver come ‘l fiorino è giallo.

 

E poscia vi levate la mattina,

e lavatevi ‘l viso con le mani;

l’arrosto e ‘l vino è buona medicina.

Alle guagnele, starete più sani

Che pesce in lago o ‘n fiume od in marina,

avendo migliore vita che cristiani.

Folgore da San Gimignano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.