Il viaggio delle anime

IL VIAGGIO DELLE ANIME

Il Dott. Michael Newton è uno psicologo ipnoterapista che, nei molti anni di pratica clinica, ha utilizzato l’ipnosi per ricercare le origini di traumi infantili nei loro pazienti. A partire dalla storia emersa da uno di loro, un giovane che era stato un soldato morto in Francia, lo psicologo ha cominciato ad indagare – attraverso l’ipnosi regressiva – le loro vite precedenti. In effetti, molti disturbi, tracce somatiche, ossessioni, traumi, sono da ricondurre alle vite già compiute e per nulla all’infanzia.

Il superconscio, infatti, è in qualche modo la sede della nostra vera identità, ossia ospita i vissuti dell’anima e li mantiene segreti al falso ego. E’ però possibile che qualche paziente possa inquinare inconsapevolmente le sue narrazioni con ricordi o desideri recenti, influenze ricevute o aspetti dell’inconscio. Possono quindi esserci dei falsi, parziali o totali, ma ciò non toglie validità alcuna alle migliaia e migliaia di testimonianze raccolte da tempo. Chi ha piena consapevolezza di ciò che realmente è e di quale sia il suo vero cammino e la sua vera ragione di essere, è perfettamente in grado, in questa stessa vita, di cogliere moltissimi segni di trasmigrazione in ogni anima che incontra. Io li trovo spesso e sono perfettamente intellegibili. A volte sconcertanti.

Questo libro, di cui consiglio vivamente la lettura a chi desideri conoscere il vero sé, potrebbe lasciare sconvolti alcuni lettori. Io ho provato una forte attrazione verso le realtà narrate, il desiderio di volerle rivivere di nuovo, di essere proprio là. Le 29 testimonianze raccolte dal Dott. Newton, infatti, pur essendo di pazienti diversi per età e provenienza, e del tutto estranee tra loro, raccontano le stesse cose, gli stessi luoghi di approdo tra un’incarnazione e l’altra, gli stessi momenti, le stesse forti sensazioni.

Leggendo questo libro si desidera lasciare il corpo e tornare lì, nella vera casa, dove spesso siamo già stati ma dove tutto avviene come la prima volta.

Nel libro si descrive cosa accada all’anima al momento in cui lascia il corpo, e cosa avviene alle anime che hanno subito una morte violenta e improvvisa, e ancora perché sui volti dei defunti appaia un ultimo sorriso. Descrive il ritorno a casa e chi vi si trova ad attenderci, ed anche il ruolo delle anime guida che ripercorrono con noi la nostra vita e ci aiutano a comprendere se quelle lezioni che dovevamo apprendere sono state apprese. E’ il bardo, quello spicchio temporale di cui parla anche il Libro Tibetano dei Morti in cui si tirano le somme prima della successiva incarnazione. Non saremo al cospetto di un giudice, ma saremo noi i giudici di noi stessi. In realtà non si tratta di tempo vero e proprio, tutto accade ad un livello energetico al di fuori del concetto temporale per come lo conosciamo, ma è una pausa in cui si prende atto e si stabilisce cosa fare dopo. Nel libro è definita anche la differenza tra anime giovani e anime antiche: coloro che si interessano di spiritualità e si fanno domande su domande, indagano e scrutano le stelle, sono anime antiche che hanno alle spalle moltissime incarnazioni. Ma varrà la pena trattare a parte l’argomento, compreso come fare per distinguere, quando la incontriamo, un’anima giovane da una più o meno vecchia. Vi sono comunque dei livelli di avanzamento, una sorta di classi tra le quali si passa dopo il superamento di determinate esperienze e dopo aver appreso precise leggi. Avviene dunque la scelta del nuovo corpo, delle nuove sembianze e non necessariamente umane. Avviene la scelta dell’epoca e dell’area geografica, e ovviamente non si intende una scelta ‘turistica’ ma bensì concordata con l’anima guida in virtù del nostro karma, di ciò che dovremo risolvere e di nuovo apprendere. La scelta può deliberatamente ricadere sul corpo di una persona che condurrà una vita tragica, o misera, oppure in un bambino che morirà ancora piccolo. E’ tutto stabilito e concordato a priori. E infine la rinascita, entrando in un piccolo feto all’incirca verso il suo quarantesimo giorno di vita e che, in alcun modo, andrà ucciso; ma anche questo sarà oggetto di approfondimento. Da leggere, dunque, se si desidera darsi delle risposte, vivere conoscendo le leggi, morire sapendo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.