Ho estratto tre Oracoli degli Spiriti Animali chiedendo loro di fornirmi un messaggio per l’attuale situazione italiana. E’ incredibile come riescano sempre a fornirmi risposte, spunti di riflessione, e come essi si accordino con la domanda. E proprio in un momento come questo, quando la vibrazione all’unisono si fa sentire, quando la connessione tra noi e col Creato si conferma, chiedo alla saggezza della Natura, come una Sacerdotessa farebbe per il suo popolo. Essi sanno, vedono oltre. Abbiamo così trascurato la parte più naturale e selvatica che è in noi da non riconoscere più la nostra stessa saggezza, in noi ancora così presente eppure così inascoltata.
Questi gli Spiriti Animali estratti, i cui messaggi invio di cuore a tutti, Italiani e non.
Spirito della Lontra: le Lontre sono animali socievoli, che si prendono cura l’una dell’altra ed esprimono la loro affettuosità e la loro comunicazione toccandosi. Ora questo non ci è possibile, ma come le Lontre, possiamo utilizzare l’affetto, le attenzioni, il pensiero non solo con chi abbiamo in famiglia, ma proprio con quella lontana persona che desidera sentirci. Comunichiamo con qualcuno, e scopriremo che questo qualcuno ci stava aspettando.
Spirito del Bufalo: le tribù che cacciavano il Bufalo, utilizzavano tutte le parti di questo animale; nulla andava sprecato e questa creatura veniva ringraziata per l’abbondanza che aveva donato. Anche noi siamo nell’abbondanza, sempre e comunque, ma la gratitudine talvolta non ci accompagna. Ciò che ci viene dato, può esserci anche tolto, e questo non va dimenticato mai, non solo in momenti come questo. Nulla, infatti, è mai nostro ma ci viene donato. E la gratitudine è l’unica risposta al dono ricevuto.
Spirito del Camaleonte: conosciamo la virtù trasformatrice del Camaleonte. Egli si camuffa, si immedesima nella situazione e si trasforma in funzione di ciò che occorre in quel momento. Il suo spirito di adattamento ci insegna che è possibile cambiare modo di fare, di essere, senza tuttavia perdere se stessi. Il Camaleonte è sempre tale, ma nel suo spirito di adattamento sta la sua forza, perché trasformandosi egli veste altri panni e li comprende. E quando torna ad essere il Camaleonte di prima, è più saggio e più libero.
Interessante!
Mi ricorda i quattro animali Sacri per la nostra Tradizione Cristiana (toro, leone, aquila ed angelo) presenti nell’Apocalisse di Giovanni e peraltro simboli assegnati anche agli altri Evangelisti.
E che dire della Sfinge che li racchiude tutti e quattro o delle altre Tradizioni ancora più antiche che ce ne parlano da millenni?
Grazie Ale, ogni animale racchiude un simbolismo e la saggezza derivante dalle sue peculiari caratteristiche da cui l’uomo, anch’esso animale, ha tratto insegnamento. Penso che ne estrarro’ altre per vedere cosa vorranno dirci.
Interessante!
Mi ricorda i quattro animali Sacri per la nostra Tradizione Cristiana (toro, leone, aquila ed angelo) presenti nell’Apocalisse di Giovanni e peraltro simboli assegnati anche agli altri Evangelisti.
E che dire della Sfinge che li racchiude tutti e quattro o delle altre Tradizioni ancora più antiche che ce ne parlano da millenni?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ale, ogni animale racchiude un simbolismo e la saggezza derivante dalle sue peculiari caratteristiche da cui l’uomo, anch’esso animale, ha tratto insegnamento. Penso che ne estrarro’ altre per vedere cosa vorranno dirci.
"Mi piace""Mi piace"