Luna Nuova

Méne, un termine di origine indoeuropea, da cui Mén, mese, e Mensis in latino. Dalla stessa radice Mé deriva anche Métron, la nostra unità di misurazione, perché anticamente le civiltà misuravano il tempo con le fasi lunari. Anche Méter, madre, identificava il potere protettivo dell’astro. La Luna, con il Sole, ha da sempre svolto un ruolo indiscutibile, perché rischiara la notte e perché, soprattutto, influenza i fenomeni e i comportamenti al di sotto di sé. A differenza del Sole, di natura maschile, attiva e calda, la Luna è femminile, passiva e fredda, e le sue diverse fasi: Luna Piena, Calante, Nuova, Crescente, incarnano le stesse fasi della vita: nascita, crescita, pienezza delle proprie potenzialità, contrazione, morte e poi rinascita. Nella tradizione mitologica greco-romana, essa veniva incarnata da tre distinte divinità:

  • SELENE – La Luna Piena, apportatrice di vita.
  • ECATE – La Luna Nera, simbolo di morte e rinascita e connessa al soprannaturale, capace di indovinare il passato, il presente e il futuro.
  • ARTEMIDE – Piccola falce di Luna Crescente, protettrice di bambini e animali, della natura incontaminata, della nascita, del germoglio, della rigenerazione. Anche se identificata con Diana cacciatrice, la sua funzione era di difendere boschi e selvaggina.

Allontanandoci dagli Astri, abbassando lo sguardo, ci siamo allontanati non dal loro potere ma dalla consapevolezza che esso continui eternamente ad esistere. Immergendoci invece in un contatto con la natura, ritrovando la nostra solitudine ed entrando in relazione col silenzio, alziamo lo sguardo e cerchiamola: essa ci guarda e ci conduce, perenne nella sua esistenza; nella sua fissità ci guida come a un marinaio in mare aperto. La sua influenza è potente e riguarda moltissimi ambiti, esiste un momento propizio per ogni cosa in relazione alle fasi lunari: le attività agricole, i lavori manuali, la riuscita negli intenti, l’umore, l’andamento della salute o dei malanni, dei comportamenti, la nascita e la crescita di ogni creatura. E’ una scienza di cui non si vuole parlare oggi, come di molte altre, ma conosciutissima da millenni. Solo l’arroganza di una specie umana ormai fortemente degradata ha potuto rinnegare ciò che da sempre è risaputo ed esistito. Cancellando tutto questo, l’uomo rinnega ciò che è stato creato e le sue Leggi, si erge egli stesso a Creatore elevandosi pericolosamente sopra un baratro che lo inghiottirà, la sua stessa esistenza è trattenuta da quel filo già creato per lui rispetto al quale egli nulla può. Osservo e ascolto la Luna da tempo, ne riconosco le fasi e gli effetti: tutto collima con la sua influenza. Domani sarà Luna Nuova ed è tempo di desideri. Da quando esprimo i miei desideri, con determinati rituali durante le diverse fasi lunari, essi si sono tutti avverati. Nessuno è rimasto indietro.

La Luna Nuova non si vede, è in posizione intermedia tra Terra e Sole e con quest’ultimo tramonta e sorge, ma la sua influenza è molto forte. Dopo la fine della fase di Luna Calante e prima della fase Crescente, essa simboleggia il momento zero, quell’attimo prima della rinascita, il momento in cui l’anima sta per entrare in un nuovo corpo per seguire le sorti della propria esistenza in una ulteriore possibilità. E’ un momento delicato: occorre riposare e non agire, ma ringraziare per ciò che è stato e per ciò che sarà. Tutto è favorito purché sia qualcosa di nuovo e rappresenti un cambiamento positivo nella propria vita, qualcosa di rigenerante. Con Luna Nuova, si piantano semi che germoglieranno in momenti futuri. Alzando gli occhi, dunque, e cercandola, lei ci parlerà.

2 risposte a "Luna Nuova"

  1. Consiglio a tutti la lettura del brano “La luna come peso equilibratore” tratto dal libro “Le influenze celesti” di Rodney Collin. Lo trovate facilmente anche sul web.
    A me ha cambiato la Vita (e anche la Luna) ! ♡♡♡

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.