Gli studi del Professor David Hawkins sono davvero molto interessanti; riguardano la misurazione della frequenza vibrazionale personale determinata da ciascuna nostra esperienza, ovvero l’impatto che questa ha sulla nostra anima. Ne è scaturita la cosiddetta ‘Scala emotiva vibrazionale’, secondo la quale le esperienze più elevate generano frequenze più alte e viceversa. Oltre agli stati d’animo (cioè dell’anima, non certo del corpo fisico) elencati, ciascuna con una propria frequenza, ve ne sono molte altre; queste, però, fungono da scala di misurazione.
Ma quanta Buddhità c’è in questo articolo? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non saprei, Alessandro. Perché definire le cose, in fondo?
"Mi piace""Mi piace"
ho scoperto una cosa nuova! trovo un sacco interessante la scala di hawkins. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Interessante e assolutamente sperimentabile!
"Mi piace""Mi piace"