
Caspar David Friedrich, 1818, olio su tela, 98,4 x 74,8 cm, Hamburger Kunsthalle Amburgo
Questo è probabilmente il quadro icona del romanticismo tedesco, in quanto sintetizza la poetica romantica in tutti i suoi elementi fondamentali. E’ spettacolare. Un uomo, un viandante solitario a passeggio, raggiunge un picco roccioso da cui osserva la valle sottostante avvolta dalla foschia. Il pittore ha voluto sottolineare il forte contrasto tra le scure formazioni rocciose, dure e prive di vegetazione, e il fulgore di ciò che si apre davanti all’uomo. Un’immensità inaspettata, una luce che riverbera, l’aria e l’umidità, una ricchezza di emozioni che lascia senza fiato. La natura è la vera protagonista. Il viandante ci permette di assistere a tale miracolo, vuole condividerlo con noi, e per questo ci dà le spalle per indurci ad affacciarci verso questa meraviglia e di stupirci con lui. La sua silhouette si staglia di fronte al panorama, in controluce, e a noi non resta che immaginare le sue emozioni, ciò che prova, ciò che sente, ciò che lo rende immensamente felice nel constatare la sua pochezza rispetto a tale grandiosità. I temi del sublime, del senso dell’uomo rispetto al creato e alle sue manifestazioni, la ricerca delle forti emozioni, qui sono perfettamente integrate. Il viandante, raggiunto il punto esatto di osservazione, apre il suo cuore, noi proviamo gioia per lui, meraviglia per ciò cui assistiamo, gratitudine per avercelo permesso. Vi sono alcune opere, e mi piacerebbe trattarne diverse, dalle quali è impossibile staccare gli occhi, perché ti trasportano in un turbinio di emozioni, e tu non vorresti mai andartene, vorresti restare lì per sempre.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Sul tema della nebbia a me piace “Impressione, Sole nascente” di Monet. Il giorno che timidamente si fa largo tra gli ultimi frangenti della notte e la nebbia. Dove tutto è ancora sospeso. Siamo lì, sulla banchina di quel porto così, immobili, con la consapevolezza che la giornata sarà lunga ma piena di conquiste.
"Mi piace""Mi piace"
Quelle pennellate vibranti, quella luce, quell’ attimo catturato. Grazie Francis
"Mi piace""Mi piace"