Desiderare

DESIDERARE

Dopo aver scritto una letterina a Gesù Bambino o a Babbo Natale , un bambino aspetta fiducioso; sa che, se si comporta bene, il suo desiderio verrà esaudito. I suoi desideri, anche se sono giocattoli, sono ricchi di slancio e fremito verso ciò che avverrà, perché, nell’attesa di quella notte, egli immagina e spera guardando fuori da una finestra. Dunque, attende con emozione, in quanto sa che in parte può dipendere da lui, dal suo comportamento, ma in parte no perché tutto è magia e mistero. Questo mistero, questo desiderio di guardare all’infinito e di desiderare che qualcosa arrivi per noi, è fondamentale per il fanciullo come per chiunque.

Desiderare significa avvertire la mancanza di qualcosa o di qualcuno e tendere a ottenerlo. Significa aspirare e bramare. Non è recarsi in un negozio a fare compere, ma piuttosto – nell’antico significato greco derivante da de-sideribus – stare sotto le stelle osservandole. Significa sentirsi un puntino di fronte a quell’immensità ed esprimere qualcosa che ci sta molto a cuore. Significa comunicare con loro e lasciare che siano loro a decidere per noi. Perché, se ci comportiamo bene, cioè se siamo puri nei sentimenti e nelle intenzioni, il desiderio potrà avvenire; e se siamo puri e non avviene, probabilmente è ciò che deve avvenire. Ma è nel desiderio l’emozione più grande, è nell’affidare alle stelle la volontà che le cose per noi e per altri vadano meglio, che un sogno si avveri, che una persona ritorni. E’ nell’attesa il dono più grande, perché il cuore si stringe e sappiamo di essere amati a prescindere con tutto ciò che la vita ci sta dando o togliendo, perché è questa la nostra vita, ricca di desideri ed assenze, di opere riuscite e di grandi errori. E’ ciò che non ci viene dato, però, il più grande dono. Auguri a tutti.

2 risposte a "Desiderare"

  1. stiamo andando incontro ad un Nuovo Anno.Questo ci porta a riflettere su chi siamo e che cosa faremo.Alcuni credono di non essere capaci di cambiare.Ma ciò che non sanno che il solo fatto di fare uno sforzo per cambiare li rende capaci.Una persona non arriva da nessuna parte se non muove un primo passo.
    Una storia dei Nativi Americani dice che L’Aquila animale Sacro può vivere fino a 70 anni, ma per raggiungere questa età’ deve prendere una decisione difficilissima.Quando intorno ai 40 anni i suoi lunghi flessibili ed affilati artigli non possono più afferrare le prede, il becco affilate s’incurva, le vecchie ali, a causa delle spese piume,rendono difficile il suo volo.A quel punto l’Aquila ha due alternative morire o intraprendere un doloroso processo di cambiamento che la impegnera’ per 150 giorni.
    L’Aquila sceglie la seconda strada, vola sulla cima della montagna sbatte il becco sulla roccia fino al punto di strapparlo, e attende che un nuovo becco si formi, poi passerà’ a strappare i vecchi artigli, quando questi ricresceranno interverrà sulle vecchie piume, dopo 5 mesi l’Aquila sara’ pronta per affrontare il volo di nascita e vivere per altri 30 anni.
    Anche noi per vivere a lungo abbiamo bisogno di cambiare costantemente il nostro modo di essere.
    Il cambiamento è indispensabile per sopravvivere e liberarci dei vecchi ricordi abitudini e tradizioni.
    Ma il cambiamento è doloroso comporta sacrifici.
    L’Aquila ama la tempesta.Quando tutti gli altri uccelli si allontanano impauriti,l’Aquila apre le sue possenti ali e sfrutta i venti per sollevarsi alle massime altezze.
    Auguri per 2019 ricco di Serenità Amore Salute e cambiamento

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.