In questa meravigliosa stagione, ricca di rossi infuocati e di gialli zafferano, si pone la morte delle foglie. La fine del ciclo della loro vita è un estremo dono per i nostri sensi, una ricchezza inestimabile di colori, gioia per gli occhi. Ma è la loro morte.
Amo fotografare piccoli dettagli, raccogliere foglie di quercia e di acero da inserire a seccare tra le pagine dei libri. Ne salvo qualcuna dalla completa distruzione, trattenendo in loro quelle tinte raggiunte con l’estremo sacrificio. Lo fanno per me, per noi tutti, per donarci una felicità immensa al solo guardarle, per decorare i boschi e le città, per vestire d’autunno gli alberi di colori sublimi. Autunno, quanto mi sei caro..
NAZIM HIKMET – Veder cadere le foglie
Veder cadere le foglie mi lacera dentro
soprattutto le foglie dei viali
Soprattutto se sono ippocastani
soprattutto se passano dei bimbi
soprattutto se il cielo è sereno
soprattutto se ho avuto, quel giorno,
una buona notizia
soprattutto se il cuore, quel giorno,
non mi fa male
soprattutto se credo, quel giorno,
che quella che amo mi ami
soprattutto se quel giorno
mi sento d’accordo
con gli uomini e con me stesso.
Veder cadere le foglie mi lacera dentro
soprattutto le foglie dei viali
dei viali d’ippocastani.