INGOZZATE VOI STESSI

FOIS-GRAS

C’è qualcosa che non quadra nella definizione che la Treccani offre per il termine ‘Umanità’.

Umanità:  Sentimento di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri uomini.

Ma come? Quindi quando utilizziamo questo termine riferendoci ad altri esseri senzienti , lo utilizziamo impropriamente? Ok, allora ditemi qual’è quel termine che si può utilizzare quando si vuole intendere l’uso delle migliori qualità umane verso un essere senziente non-umano. 

A nessun uomo degno di questo nome, dotato cioè di umanità, dovrebbe venire in mente di ingozzare due volte al giorno delle anatre da fois-gras, introducendo loro una pompa idraulica che va dritta fino allo stomaco e inducendo la steatosi del fegato, cioè facendole appositamente ammalare, per poi sgozzarle dopo 80 giorni in cui sono tenute in gabbie affollate, senza poter, per la loro breve esistenza, alzarsi o aprire le ali.

Questa pratica fa schifo, come del resto fa schifo il fois-gras stesso, diciamolo pure. Fa schifo il suo sapore, fa schifo il fatto che ci si starebbe cibando di una malattia, fa schifo il non chiedersi nulla, l’ignorare tutto, il sapere ma fregarsene. Nessun cibo che richiede violenza va consumato. Nessuno. Ci viene richiesto dalla tradizione culinaria? E chissenefrega! Ci viene richiesto dai precetti religiosi? Al diavolo tutti i precetti di tutte le religioni. Abbiamo o no una coscienza? Allora possiamo decidere da soli senza che ci venga detto da qualcuno che si fa così perché è così che si è sempre fatto, è così che ci si è sempre cibati. Non facciamocelo bastare. Decidiamo noi se il nostro cibo deve derivare da una violenza di questo tipo o se possiamo farne a meno. 

Non sono contraria alla pratica dell’ingozzamento. Semplicemente, ognuno ingozzi se stesso e non altre creature.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.